Ora Giuseppe Di Piazza ci spiega “L’arte di non amare”
Martedì 2 marzo 2021 alle 17.00 presento il suo libro pubblicato da HarperCollins in diretta Facebook dalla libreria Nuova Europa I Granai. Una vera e propria “Guida sentimentale alla coppia contemporanea”, come dice il...
Giovanni Arpino il vincitore del Premio Strega che amava l’attualità
GUARDA LA REGISTRAZIONE SU FACEBOOK / I suoi libri e i suoi articoli, fra i quali la rubrica “Fatti e figure” per “La Stampa”, messi a fuoco nella conversazione in diretta streaming a “Stregonerie...
In compagnia di Giuseppe Catozzella e una ribelle “Italiana”
GUARDA LA REGISTRAZIONE SU FACEBOOK / Video della diretta streaming dalla Libreria Nuova Europa I Granai di Roma per la presentazione del romanzo pubblicato da Mondadori. Nella conversazione mercoledì 24 febbraio 2021 alle 12.30...
Faccio rivivere Giovanni Arpino il vincitore dello Strega con il cuore da cronista
Venerdì 26 febbraio 2021 alle 18.00 il mio ritratto in diretta online, partecipando a “Stregonerie Premio Strega tutto l'anno“, evento periodico dedicato ai protagonisti e alle storie del riconoscimento letterario più importante, dalla sua...
Una brigantessa e il Risorgimento: Giuseppe Catozzella parla di “Italiana” insieme a me
Mercoledì 24 febbraio alle 12.30 diretta Facebook dalla libreria Nuova Europa I Granai (Via Mario Rigamonti 100, Roma), seduti fra gli scaffali in due postazioni distanti e non avvicinabili. Firmacopie con le regole di...
Per il clima si può fare: il dialogo di Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni...
GUARDA LA REGISTRAZIONE SU FACEBOOK / Video della diretta streaming insieme agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mauro Perrone” per la presentazione di “Un'ora e mezzo per salvare il mondo” (Rai Libri) svolta lunedì...
La Terra da raddrizzare: Mario Tozzi e Lorenzo Baglioni con me a scuola a...
Lunedì 15 febbraio 2021 alle 9.30 in diretta Facebook presentazione visibile a tutti di “Un'ora e mezzo per salvare il mondo” (Rai Libri) organizzata dall’Istituto di Istruzione Superiore “Mauro Perrone” diretto da Vita Maria...
“Delitto Neruda” per Simonetta Agnello Hornby “è un gran bel libro”
In collegamento da Londra, la scrittrice dà con queste le parole il suo “consiglio d’autore” in diretta sui social con la libreria Vecchie Segherie di Bisceglie. Nella conversazione con Viviana Peloso, esprime il suo...
Dall’allegria alla crudeltà. L’inizio di “Delitto Neruda” letto per “I luoghi della scrittura”
Accolto l’invito a far ascoltare #UnLibroSottolAlbero rivolto dall’associazione presieduta da Mimmo Minuto, con base a San Benedetto del Tronto e attiva nelle Marche. Nei primi capoversi del libro pubblicato da Chiarelettere il lontano antefatto...
La storia da sapere: Francesco Rutelli legge “Delitto Neruda”
Presidente dell’Anica, l’Associazione delle industrie del cinema e dell’audiovisivo, dopo essere stato vicepresidente del consiglio e ministro dei beni culturali, è colpito dai fatti ricostruiti nel libro pubblicato da Chiarelettere. Di libri ha molta...