.
Ci sono i finti poveri. Chi frequenta i paradisi fiscali. Quelli che non versano l’iva. Quelli che non danno lo scontrino. Alle 20.00 di martedì 2 agosto non manca nessuno di loro nel racconto dettagliato di Roberto Ippolito che parla di “Evasori”. Questo è il titolo del suo libro pubblicato da Bompiani che otto anni dopo l’uscita colpisce ancora. In questa occasione vengono proposti dati ed episodi attualissimi.
Appuntamento nella Sala degli Specchi del rinascimentale Palazzo Tupputi, in via Cardinale dell’Olio 34, nell’ambito di “Libridamare”. Ippolito (il cui ultimo libro è “Abusivi” edito da Chiarelettere) dialoga con Francesco Papagni, con le letture di Ida Lucia Musci e il flauto di Vito Nacci. “Libridamare” è promosso dal Circolo dei lettori – Presidi del libro di Bisceglie guidato da Rosa Leuci ed è giunto alla quarta edizione, intitolata “Visioni di cavalieri erranti” come omaggio a Miguel de Cervantes. Ma la sera di martedì 2 tengono banco le gesta degli evasori galoppanti!
In precedenza, a mezzogiorno, è anche in programma un aperitivo con Ippolito nel ristorante Verde Matematico, in via Vittorio Veneto 14a. Si può così parlare a tu per tu… di tasse non pagate.
 
Foto Maurizio Riccardi Agr