Fatti, documenti, parole, video, musica, letture e i versi: a “Velletri Libris” si entra nella storia della drammatica fine di Pablo Neruda ricostruita dal libro pubblicato da Chiarelettere, avvenuta dodici giorni dopo il golpe di Augusto Pinochet. Ma nella conversazione si delineano anche la figura e la vitalità dell’uomo che si è definito un poeta di pubblica utilità. L’evento domenica 2 agosto 2020 nel chiostro dell’ex convento del Carmine del ‘600, sede della Casa delle Culture e della Musica. Organizzazione della libreria Mondadori Bookstore Velletri di Guido Ciarla, con il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in collaborazione con la Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri. Degustazione con il contributo di Casale della Regina, Gelatomania, Crea, Casa Vinicola Ciccariello. GALLERIA FOTO QUI