Apro il festival con Silvia Calamandrei, Valentina Farinaccio e le canzoni di Erica Mou. Partecipazione di Simona Sparaco, Caterina Soffici, Franco Cordelli, Andreina De Tomassi e Giuseppe Di Piazza. Evento ideato da Francesca Silvestri.

Valigie pronte. Dentro un sacco di idee sulle letture idonee per creare l’atmosfera dei luoghi da visitare, sulle pagine adatte per accompagnare il cammino, sui luoghi letterari da scoprire. Lo scrittore Roberto Ippolito è a Gubbio per parlarne da giovedì 22 a domenica 25 giugno 2017 per “Il Viaggialibro – Festival del libro di Viaggio”.

Magnifiche testimonianze del medioevo e tesori d’arte sono lo scenario dell’evento. In particolare Ippolito (ultimo libro “Eurosprechi” dopo “Abusivi” pubblicato da Chiarelettere) apre alle 18.00 di giovedì 22 nella trecentesca Sala del Refettorio della Biblioteca Sperelliana con una conversazione insieme a Silvia Calamandrei (scrittrice e traduttrice dal cinese) e Valentina Farinaccio (autrice del romanzo, accolto da tanti riconoscimenti, “La strada del ritorno è sempre più corta” edito da Mondadori) e con i brani della cantautrice Erica Mou.

Protagonisti del “Viaggialibro” con loro sono Simona Sparaco, Caterina Soffici, Franco Cordelli, Andreina De Tomassi e Giuseppe Di Piazza. Scrittori, giornalisti, fotoreporter, disegnatori più il fitoterapista Marc Messeguè e il navigatore solitario Nico Malingri danno vita a quattro giorni di incontri e passeggiate letterarie. Scoprendo e facendo scoprire il prezioso centro storico di Gubbio.

Il festival è ideato da Francesca Silvestri. È alla quarta edizione, dedicata al tema “Corrispondenze”, ed è promosso dall’associazione culturale “Officina delle Scritture e dei Linguaggi” con il patrocinio del Comune di Gubbio, della Regione Umbria, del Touring Club Italia, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria e del Fai Fondo Ambiente Italiano.

Nella Sala dell’Arengo di Palazzo dei Consoli è allestita la mostra fotografica “Corrispondenze” curata da Claudia Ioan e Massimiliano Tuveri, aperta fino al 16 luglio. Oltre ai due curatori espongono Giulio Brega, Leonardo Brogioni, Giuseppe Di Piazza e Karl Mancini (che terrà una Masterclass in fotogiornalismo dal 24 al 25 giugno).

“Una manifestazione, che rappresenta un felice connubio tra cultura e turismo – sottolinea l’assessore comunale alla cultura Augusto Ancillotti – utile anche nella difficile ripresa economica causata dalle negative ripercussioni mediatiche del post terremoto. L’idea vincente, fin dalla prima edizione, è quella di chiamare ospiti che raccontino storie, luoghi, atmosfere, come in passato era avvenuto con gli scrittori del Grand Tour“.

Il comitato scientifico del “Viaggialibro” è composto da Clara Sereni, Paolo Di Paolo, Michela Monferrini, Daniela Albanese, Simonetta Cinaglia e Francesca Silvestri.

Foto: Whitby, Regno Unito, 29 maggio 2017

 

—————————————————————————————————————————————

Guarda le gallerie fotografiche